Skip to main content

VERIFICA VENTENNALE

o INDAGINE SUPPLEMENTARE

La verifica ventennale (detta anche “indagine supplementare” o “relazione dei cicli residui della gru” o ancora “verifica strutturale”) entra in vigore come obbligo legislativo il 24 maggio 2012, e si rivolge alle macchine adibite al sollevamento classificate come gru mobili (gru per edilizia), gru trasferibili (autogru e gru da camion) o ponti mobili sviluppati su carro ad azionamento motorizzato che sono in servizio da più di 20 anni.

Viene introdotta dal DM 11 Aprile 2011. Il risultato di tale indagine deve essere messo a disposizione del funzionario addetto alle verifiche periodiche.
Perchè nasce l’esigenza di questa nuova verifica?
Ogni macchinario, nella sua fase progettuale, è stato progettato per resistere a un numero massimo di cicli di sollevamento, oltre il quale non è più garantita la tenuta strutturale. Infatti, con il susseguirsi dei cicli di sollevamento, possono insorgere nei componenti strutturali fenomeni di fatica.Questo significa che nel tempo si generano piccole lesioni sul materiale, anche non visibili con una diagnosi ad occhio nudo, che ad ogni ciclo di carico si amplificano, portando infine alla rottura del componente strutturale con tutti i danni e i pericoli che ne possono derivare.
La verifica ventennale, che può essere svolta esclusivamente dall’Ingegnere Esperto, è finalizzata ad individuare eventuali vizi, difetti o anomalie, prodottisi nell’utilizzo dell’attrezzatura di lavoro messe in esercizio da oltre 20 anni, nonchè a stabilire la vita residua in cui la macchina potrà ancora operare in condizioni di sicurezza con le eventuali relative nuove portate nominali.

Ottavio Remondini

Specializzata in riparazioni di gru, manutenzione e tagliandi delle piattaforme come anche delle verifiche annuali, per legge, dei mezzi è officina autorizzata “PM Group”, “Oil & Steel” e “SGR”. Nella sede di Copparo i docenti interni tengono corsi di formazione per operatori sull’utilizzo di gru su autocarro e piattaforme di lavoro elevabili.